
APPROCCIO
NEURO MUSCOLO ARTICOLARE

nei
DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI

DATE 2023
UDINE 26-28 Maggio Org. AIFI Friuli Venezia Giulia
Ambulatorio Sani Pro: Udine VialeTullio 7
MESTRE (VE) 17-18-19 Novembre Org. ZEFIRO FORMAZIONE
Park Hotel ai Pini, Via Miranese 176 - 30174 Mestre (VE)
Early Bird 420€ entro il 13 Ottobre, dopo 480€
COSA DIFFERENZIA F&MC NEL TRATTAMENTO DEI DTM
L'approccio FMC ai Disordini Temporomandibolari pur seguendo i criteri di valutazione riconosciuti a livello internazionale ha una marcia in più!!
Nella DC/TMD Diagnostic Criteria esistono due assi di valutazione: uno fisico che valuta le disfunzioni dell'articolazione temporomandibolare ed uno legato ai fattori psicosociali...
E proprio su quest'ultimo asse che l'approccio FMC ha molte armi in più rispetto agli attuali approcci!
I fattori psicosociali hanno la caratteristica di influenzare lo STRESS SYSTEM generando una serie di alterazioni a livello del SISTEMA NERVOSO e sulle somatizzazioni a livello FISICO.
In FMC andiamo ad analizzare a quale livello lo stress system è coinvolto e con una serie di strategie in autotrattamento del paziente si porta il paziente in equilibrio.
Come gestire le somatizzazioni ed il serramento?
Esistono tecniche che:






Lavorando a lungo con paziente affetti da DISORDINI TEMPOROMANDIBOLARI ho scelto sempre più un approggio non COGNITIVISTA.... molti autori lavorano nel coscientizzare il paziente sul serramento attraverso app ed altri strumenti terapeutici.
In FMC si porta l'attenzione del paziente esclusivamente sull'esecuzione dell'esercizio, l'effetto positivo avviene post esercizio avvertendo il cambiamento che è immediatamente avvenuto su dolore e tensione.
Generalmente i pazienti con DTM (e non solo) si trovano in uno stato continuo di allerta e sovraccarico delle funzioni corticali superiori, ed un approccio che richieda una ulteriore attivazione dei processi di controllo spesso può portare ad un sovraccarico ulteriore.
MATERIALE DIDATTICO
Il percorso di formazione in F&MC è il primo in Italia a rilasciare DISPENSE ELETTRONICHE INTERATTIVE: si tratta di file in PDF riscrivibile, all'interno dei quali il partecipante potrà prendere appunti direttamente con PC o Tablet e salvarli nello stesso file, in questo modo avrà sempre tutte le informazioni acquisite a portata di click.
Le nostre dispense elettroniche godono inoltre di altri 2 servizi importanti:
1) In prima pagina vi è un tasto DONWLOAD per poter scaricare la versione aggiornata della dispensa quando vengono fatte delle variazioni
2) All'interno della dispensa vi sono a fianco di ogni tecnica i tasti video per potersi collegare al video esplicativo della tecnica stessa
TUTORAGGIO POST CORSO
L'obiettivo primario del nostro modo di fare formazione è quello di permettere a chi partecipa ai corsi di poter utilizzare al meglio le informazioni apprese.
Proprio per questo alla fine del corso viene attivato un GRUPPO TELEGRAM ESCLUSIVO per i partecipanti dove ogni corsista può rischiedere aiuto su casi clinici o su difficoltà nell'applicazione delle tecniche, in questo modo oltre al tutoraggio del docente ci sarà la condivisione delle informazioni per tutti i membri del gruppo.
Inoltre tutti gli ex corsisti di APPROCCIO MIOFASCIALE hanno il diritto di entrare nel GRUPPO TELEGRAM DI AGGIORNAMENTO CONTINUO dove ogni settimana vengono creati approfondimenti, casi clinici o vengono messe tutte le novità introdotte in questo approccio!!!
PROGRAMMA DEL CORSO
Scarica il programma del corso in formato PDF cliccando il tasto qui sotto
COSTO DEL CORSO
Attenzione il prezzo del corso potrebbe subire variazioni a seconda dell'organizzatore, controllate sempre nel link di iscrizione!
EARLY BIRD
420 EURO
Iscrizioni entro il 13 Ottobre 2023
PREZZO DEL CORSO
480 EURO
Iscrizioni dopo il 13 Ottobre
CREDITI ECM RICHIESTI
IL CORSO E' ACCREDITATO ECM con 38,4 Crediti formativi per:
FISIOTERAPISTI
MEDICO SPECIALIZZATO IN: Medicina fisica e Riabilitazione, Medici Odontoiatri
ISCRIVITI AL CORSO
DATE 2023
UDINE 26-28 Maggio Org. AIFI Friuli Venezia Giulia
Ambulatorio Sani Pro: Udine VialeTullio 7
MESTRE (VE) 17-18-19 Novembre Org. ZEFIRO FORMAZIONE
Park Hotel ai Pini, Via Miranese 176 - 30174 Mestre (VE)
Early Bird 420€ entro il 13 Ottobre, dopo 480€